,

Audio Exklusiv – Preamplificatore R7 Reference line

Preamplificatore valvolare, bilanciato, ECC 802, raddrizzatore valvolare,
Z-Foil, telecomando, telaio a 2 blocchi (segnale e
Alimentazione a punta), Dual Mono

L’inizio: Attivatore e altre idee

La nostra precedente linea superiore, la linea classica, a quel tempo era stata sviluppata ampiamente e con molta attenzione. Tutti i componenti utilizzati sono stati selezionati – soprattutto per quanto riguarda l’udito – in test che hanno richiesto molto tempo: non abbiamo scelto con fiducia i componenti presumibilmente migliori perché più costosi.
Il risultato mostra: abbiamo ragione. Sistemi sonori musicali assolutamente meravigliosi senza effetti o manomissioni come la colorazione. I clienti e la stampa non si accontentano. Molto spesso il tenore è „troppo basso per questo risultato – anche per il raddoppio dei prezzi la quota prezzo-risultato è straordinaria: come si può fare?
Sì, certo, pensieri sempre del tipo “Perché non può essere un po’ meglio” o “non possiamo massimizzarlo” o “questo è il migliore possibile”? Nel subconscio quasi ognuno di noi ha avuto pensieri del genere. E molto spesso in questo modo vengono avviati vari processi. Anche con noi. Inoltre, alla luce di voci o segnalazioni su nuovi componenti che si vocifera avrebbero apportato notevoli miglioramenti, abbiamo avviato le prime analisi e giochi intellettuali.
Come se non bastasse, da molti anni sentiamo – da parte amichevole e qualificata – costruire apparecchi finalmente simmetrici. Il momento giusto per realizzare anche questo desiderio.
La frase “la stagnazione è una battuta d’arresto” ha un senso.

La realizzazione

Nel 2016 abbiamo iniziato, sulla base degli apparecchi esistenti, i nostri primi test. Tutto era stato messo in discussione, tutto veniva, ancora e ancora, sull’impianto di prova acustica.
La meccanica è stata sviluppata bene fin dall’inizio e i risultati sono validi fino ad oggi.
Ora l’attenzione si è concentrata su nuovi componenti, cablaggi, circuiti e soprattutto su nuove idee riguardanti l’alimentazione. Inoltre abbiamo voluto evitare di conseguenza quei fatti che potrebbero degradare il suono come un feedback negativo. Il più semplice possibile, il più complesso quanto necessario. Questo è l’obiettivo.

Allo stesso tempo il preamplificatore dovrebbe essere applicabile a tutti gli usi. Cavi esotici con parametri critici e/o grandi lunghezze dovrebbero essere pilotati senza difficoltà allo stesso modo degli amplificatori con una resistenza di ingresso molto bassa. Una tendenza che purtroppo era diventata sempre più popolare.
Il circuito doveva essere realizzato simmetrico; ma per non trascurare i segnali asimmetrici, anche quelli dovevano essere lavorati simmetricamente all’interno, senza avere un segnale che prima fosse passato da trasformatori o schede di bilanciamento aggiuntive.

Anche l’alimentazione doveva essere modificata. Finora abbiamo utilizzato ampiamente adattatori dual-mono con stringhe di filtri; per i nuovi progetti invece abbiamo voluto utilizzare speciali condensatori per adattatori di rete e regolazioni attive.

I risultati

I risultati hanno mostrato grandi divergenze sia in direzione negativa che positiva. Ma purtroppo i risultati negativi hanno dominato.
Molti componenti, consigliati come i migliori, che erano costati in modo sproporzionato, non sembravano neutri o puri nel senso di riprodurre solo ciò che è presente sul supporto sonoro.
In realtà è una questione di gusti, ma noi, AE, sosteniamo l’onestà musicale. E soprattutto purtroppo ci fossero state delle mancanze, significherebbe; alcuni dei componenti non hanno mostrato stabilità a lungo termine.
Due parametri mostravano problemi fondamentalmente insiti:

1. una vera immagine 3D con il problema principale “altezza”, e
2. il flusso musicale.

In base ai test e ai controlli incrociati permanenti abbiamo dovuto però riconoscere che solo pochi apparecchi potevano ricostruire una riproduzione realistica dell’altezza con informazioni sulla stanza 3D. Spazio nel senso di larghezza e profondità – ok; ma l’altezza reale era stata debolmente distinta, se non del tutto.
Nel primo passaggio abbiamo iniziato collegando i condensatori. Molto spesso la componente più formativa. Avevamo a disposizione più di 30 tipi di tutti i produttori in tutti i segmenti di prezzo. Fasi di test molto complesse, confronti AB lunghi, limiti di ascolto – due paia a settimana, non è possibile fare di più.
I primi candidati fallirono. E abbiamo dovuto imparare che molto spesso i prodotti più costosi non erano – per i nostri scopi – i migliori. Troppo “carattere”, troppi effetti. Abbiamo effettuato ripetutamente controlli incrociati per escludere quante più fonti di malfunzionamento possibili. 14 mesi dopo avevamo trovato IL condensatore per l’area del segnale e I condensatori per l’alimentazione (in effetti, c’erano state differenze sonore così drammatiche).
Naturalmente possono esserci altri condensatori, non li abbiamo testati. Ma a causa di parametri come la capacità di consegna e/o le condizioni di consegna, è stato necessario eliminare alcuni componenti in anticipo.

Nella fase 2. abbiamo testato le resistenze. Molto spesso si ritiene che la resistenza non svolga un ruolo importante. Ma anche qui eravamo rimasti stupiti. I risultati dopo i primi test erano stati altrettanto chiari di quelli ottenuti con i condensatori. Opaco, brillante, sottile, vivo, piatto, impuro: si poteva ascoltare lo spettro completo. Le differenze tuttavia non si potevano sentire solo nel modo del segnale. Anche le resistenze nell’alimentatore causavano evidenti differenze nel suono.
Resistenze più esotiche come Carbon Foil o Mills hanno mostrato maggiori modifiche nel settore tonale. Altre resistenze hanno modificato soprattutto il flusso musicale, il tempismo, la purezza e la riproduzione 3D.
Per quanto riguarda il modo del segnale, alla fine abbiamo deciso per le costosissime resistenze Z-Foil. Ogni influenza scomparve, tutto era estremamente puro e chiaro – il proverbiale filo neutro.
A causa della sua capacità limitata purtroppo non può essere utilizzato in tutti i settori – ma anche in queste eccezioni abbiamo riscontrato una resistenza eccezionale.

Nella fase 3. ci siamo preoccupati del cablaggio interno. Proprio in questo settore ci sono tanti miti e significati. Anche questo tema ci siamo avvicinati senza imparzialità: Solid Core, allacciatura, argento, rame, mix di materiali: tutto questo è servito.
Stupiscono ancora una volta le singolarità tonali dei vari concetti. Il flusso, il tempismo ma soprattutto la riproduzione in 3D sono stati i fattori principali. Finalmente una combinazione convinta come il non plus ultra. Non completi mai la formazione, vivi e impari.

Altri elementi come relè, potenziometro ecc. li avevamo già controllati approfonditamente nel 2008/2009. Un breve controllo incrociato ha confermato i risultati di allora, solo per quanto riguarda il potenziometro abbiamo ricontrollato un’altra piccola selezione per poter utilizzare questa volta anche un display.

Il riassunto

Riassumendo possiamo dire che siamo rimasti molto sorpresi dal fatto che cosa stesse succedendo a livello tonale. Naturalmente molti componenti e la preparazione tecnica mettono a dura prova il prezzo della linea Classic, ma questa dovrebbe essere una linea che deve essere il massimo possibile dal punto di vista tecnico e tonale. Nessun compromesso, quindi pensato fino alla fine. In questo caso il prezzo non ha molta importanza. Anche per questo concetto però abbiamo prestato attenzione ad un prezzo comprensibile e giustificato.
La prima pietra per la nascita della nuova “Linea di Riferimento” è ora stata posta. Nella procedura successiva è stato necessario effettuare un controllo incrociato di tutto nel cablaggio finale. Ma anticipo e posso dire: tutti i nostri risultati sono stati confermati con il nuovo cablaggio.

Un piccolo avviso finale

Una cosa dovrebbe essere menzionata. Tutti questi test fino all’apparecchio finale hanno richiesto quasi due anni.
Molti altri produttori non vogliono o non possono, molto spesso per ragioni finanziarie, portare avanti tali sforzi di sviluppo. Soprattutto le grandi aziende o le imprese in cui esistono linee guida rigide e veloci in termini di tempi e budget.
E questo può essere un vantaggio per le piccole e piccole produzioni dove possiamo trovare ancora tanto entusiasmo, amore per il prodotto e ovviamente un pizzico di ossessione.
E – in tutta onestà: non sempre ci siamo divertiti. A volte giri in tondo, l’udito o la testa ti giocano uno scherzo – è sorprendente quanto sia facile ascoltare gli “errori”. Allora l’unica possibilità è il controcontrollo con la posizione di partenza – molto spesso purtroppo con un brusco risveglio.
Ma quando alla fine il risultato è soddisfacente, tutti gli sforzi vengono dimenticati.
Inoltre: la base per i prodotti futuri e futuri è già pronta.

Dati tecnici e dimensioni

  • Risposta in frequenza:
    10 Hz – 200 kHz (-3dB)
  • Rapporto S/N, ponderato:
    112 dB
  • Rapporto S/N, non ponderato:
    102 dB
  • THD+N: 0,0035 %
  • IMD: 0,059 %
  • Separazione canali (10 kHz):
    75 dB
  • Sensibilità d’ingresso:
    185 mV
  • Impedenza di ingresso:
    100 kOhm
  • Impedenza di uscita:
    30 Ohm
  • Guadagno:
    3
  • Consumo energetico:
    72 Watt
  • Dimensioni:
    480 (L) x 465 (P) x 150 (A) mm
  • Peso:
    33 kg (NT),
    22 kg (Segnale)
 

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Audio Exklusiv – Preamplificatore R7 Reference line”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.